"Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te, e non fai agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”
La regola d’oro è un principio etico di comportamento umano presente in quasi tutte le culture e religioni considerato come la Sinderesis, cioè una verità evidente, semplice, di facile comprensione intellettuale, inclusiva, efficace e persuasiva. - È un principio che non si esaurisce mai, come una “luce inestinguibile” che permane sempre nella persona, per cui un punto di speranza e di dignità di ogni essere umano. - Aiuta a promuovere l’empatia o capacità di capire la situazione dell’altro, quello che desidera, che ha bisogno, dunque riconoscere e valorizzare chi è accanto a me. - Se vissuta bene genera sempre la reciprocità, quindi la fraternità.
