Terra Santa | Cesarea | News/Foto
Qui in Terra Santa, Run4Unity si è svolta il 13 maggio nello scenario naturale e archeologico unico di Cesarea Marittima, con più di 400 ragazzi e ragazze dai 12 ai 17 anni, provenienti dai Territori Palestinesi e da varie città di Israele, cristiani, musulmani ed ebrei.
RUN4UNITY: TOGETHER FOR A UNITED WORLD. Questa la scritta nel grande striscione come sfondo del palco, e questa la caratteristica e l’obiettivo dell’evento: collaborare nella costruzione di un pezzetto di mondo unito pur nella diversità, anzi, vedendo in essa una ricchezza e non qualcosa che ci divide.
Per far passare questo messaggio, quest’anno abbiamo lanciato 6 punti, sintetizzati in “6 SI”: SI ALLA PACE, SI AL RISPETTO, SI AL CREATO (ecologia), SI ALLA VITA E ALLA FAMIGLIA, SI ALLA SOLIDARIETA’, SI AD UNA ECONOMIA EQUA. Ogni ‘SI” era collegato ad un segno matematico, che era anche stampato nelle magliette e in 9 cubi che formavano la scenografia del palco.
I giochi nella prima parte del programma e lo spettacolo nella seconda ruotavano intorno a questi 6 Si. Una gara a punti dei 400 partecipanti divisi in 18 squadre che competevano con un’altra squadra durante i 9 giochi previsti.
I ragazzi sono stati i veri attori e registi di questo evento: da settimane si sono dedicati a preparare le varie scenette, le danze, le canzoni (in inglese, in ebraico e in arabo, con messaggi di pace e di unità), la presentazione stessa nelle due diverse lingue… insomma davvero sono stati loro i veri protagonisti!
Si poteva cogliere la gioia nel volto dei partecipanti, gioia di essere insieme, gioia e coscienza di aver vissuto un momento indimenticabile. Cesarea era stata scenario di conquiste e lotte e aveva visto l’alternarsi di ebrei, cristiani, musulmani. Adesso invece eravamo insieme senza contrasti o voglia di prevalere, ma insieme per costruire un futuro migliore.
[AFG_gallery id=’48’]
Partecipanti: 400
Commenti recenti